Il drive-by-wire è una tecnologia nata nel mondo aeronautico, come fly-by-wire, approdata successivamente nell’automotive, e di qui nella nautica, specie a livello motoristico.
A seguito del lancio dei fuoribordo Suzuki DF115BG e DF140BG – avvenuto al 60° Salone Nautico di Genova, la casa giapponese si afferma come il costruttore motoristico che punta maggiormente sulla diffusione della tecnologia drive-by-wire, rendendola disponibile a un potenziale bacino d’utenza più vasto ed eterogeneo.
In un sistema drive-by-wire i comandi impartiti da chi è alla guida, anziché raggiungere il motore attraverso cavi e leveraggi, vengono acquisiti da un sensore e da esso convertiti in un segnale elettronico digitale. Questo segnale, attraverso una rete dati, viene trasmesso a unità di attuazione elettromeccanica collegata direttamente all’unità termica. I comandi viaggiano, quindi, dentro un cavo elettrico, eliminando radicalmente tutte quelle problematiche relative all’installazione di parti meccaniche, molto più complessa, e alla loro usura nel tempo.
Il vantaggio che maggiormente avvalora l’acquisto di un motore Suzuki dotato di drive-by-wire è indubbiamente da ricercarsi nel feeling che tale tecnologia è in grado di garantire al Cliente, in termini di gestione della potenza ed innesti delle marce del proprio fuoribordo. La parzializzazione del gas, così come il passaggio dalla posizione di folle alla marcia avanti o indietro, avviene in maniera molto più fedele e immediata, garantendo fluidità in ogni situazione.
I fuoribordo Suzuki sono dotati di tecnologia ormai da anni, quando il drive-by-wire fece il suo debutto nei motori marini Suzuki V6 elettronici, cioè DF250AP, DF300AP, DF350A, DF300B. Successivamente anche la gamma 4 cilindri ad alte prestazioni – il DF200AP, DF150AP e DF175AP – venne dotata del drive-by-wire, ora presente anche in modelli di potenze più basse, i DF115BG e DF140BG.
Un traguardo raggiunto grazie alla tecnologia user-friendly di Suzuki, “The ultimate outboard motor”, l’elemento trainante che sta alla base della ricerca e sviluppo dei nuovi fuoribordo, progettati con l’obiettivo di offrire ai Clienti features tecniche all’avanguardia, atte a soddisfare le esigenze quotidiane di navigazione.