Sono aperte le iscrizioni al Suzuki Bike Day!
La manifestazione non competitiva, dedicata agli appassionati di ciclismo di ogni livello e patrocinata dalla Federazione Ciclistica Italiana, si terrà sabato 10 luglio nel territorio di Carpegna, in provincia di Pesaro e Urbino, sul confine tra Marche e Emilia Romagna.
I partecipanti al Suzuki Bike Day percorreranno 16 km di tracciato ad anello, sfidando i propri limiti su una salita leggendaria e trascorrendo una giornata speciale all’insegna della sicurezza e delle performance sostenibili, valori condivisi con la filosofia Suzuki.
Il fascino del Carpegna, la salita del ciclismo italiano
Il percorso del Suzuki Bike Day si svilupperà per un totale di 16 km e comprenderà l’ascesa al Monte Carpegna. Con il punto più basso a 627 mt s.l.m. e lo scollinamento a quota 1.367 mt, il tracciato prevede un dislivello di 740 mt con pendenze massime del 15%.
Una delle più iconiche salite del panorama ciclistico italiano resta nella storia la preferita da Marco Pantani per i suoi allenamenti. “Lì ho iniziato a costruire le mie vittorie. Non ho bisogno, prima di un Giro o di un Tour, di provare ad una ad una tutte le grandi salite. Il Carpegna mi basta”, disse il Pirata in una celebre intervista, facendo di quei tornanti e di quelle rampe una meta ambita da tutti gli scalatori.
In occasione del Suzuki Bike Day, il percorso sarà transennato e presidiato da volontari locali, regolato da segnaletica e arricchito con due punti di ristoro, alla fine della salita e all’arrivo. Il traffico sarà regolato in modo che i ciclisti potranno percorrere il tracciato dalle 9.00 alle 13.30 in assoluta sicurezza.
Gli ospiti d’onore della giornata saranno Davide Cassani, Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali, e alcuni atleti nazionali, che pedaleranno a fianco dei partecipanti durante la salita.