Uno stand di oltre 600 mq - nel PAD B, stand D4, E5 - per accogliere tutti gli appassionati che arriveranno al Salone Nautico di Genova in cerca della migliore tecnologia presente nei fuoribordo. Così Suzuki si è preparata per la kermesse più importante della nautica italiana, un vero e proprio show che quest’anno, dal 21 al 26 settembre 2023, giunge alla sua edizione numero 63.
Durante il Salone sarà esposta l’intera produzione del costruttore giapponese, suddivisa nelle varie gamme:
- I fuoribordo portatili e trasportabili, dal peso piuma Suzuki DF2.5 al Suzuki DF30A, il più leggero e compatto della sua categoria.
- I fuoribordo al limite della patente, ovvero i famosi 40HP, declinati nelle due versioni Suzuki DF40A e DF40A ARI, dotato della tecnologia #spingiforte (Suzuki High Energy Rotation) con più coppia all’elica.
- I fuoribordo intermedi a partire dal Suzuki DF70A fino ai più grandi Suzuki DF115BG e DF140BG, i primi fra quelli di pari potenza presenti sul mercato a essere dotati di leve del gas/cambio con tecnologia Drive by Wire.
- I fuoribordo ad alte prestazioni, ovvero la gamma che dal Suzuki DF150A arriva fino al super potente Suzuki DF350AMD, vera e propria punta di diamante dei modelli Suzuki. DF350AMD e DF300BMD sono dotati del sistema SPC con manette elettroniche Drive by Wire e della timoneria Steer by Wire, opzionale, che include il nuovo joystick dedicato, arricchito della regolazione automatica del timone e della modalità di docking assistito, che amplifica ulteriormente il feeling fra il pilota e la sua imbarcazione, concedendo un piacere di guida assoluto.
In totale i Clienti potranno visionare 33 modelli che, fra le versioni con gambi di lunghezza diversa, varie dotazioni di accessori e colorazioni differenti – la maggior parte dei fuoribordo Suzuki sono disponibili sia con la livrea nera, Nebular Black, sia bianca, Super Cool White – intercettano i gusti degli appassionati diportisti e consentono di fare l’abbinamento migliore con l’imbarcazione.
Suzuki inoltre esporrà due battelli pneumatici della linea Suzukino, by Geniuss:
- Suzukino 285 Open equipaggiato con un Suzuki DF15A
- Suzukino 290 Duetto equipaggiato con un Suzuki DF20AT
Per la linea Suzumar saranno presenti quattro modelli:
- Suzumar DS-230KIB motorizzato Suzuki DF2.5
- Suzumar DS-290AL Floor motorizzato DF9.9A
- Suzumar DS-350FD motorizzato DF15A
- Il nuovo Suzumar DS-410 motorizzato Suzuki DF20AR
Nella gamma Suzumar vengono proposti tender per i quali la funzionalità e il contenimento dei pesi sono il focus progettuale. Battelli disponibili in tre diverse configurazioni:
- quelli smontabili, con pagliolato gonfiabile
- gli ultralight, anch’essi smontabili, con pagliolato in alluminio
- con carena rigida in vetroresina: una gamma estremamente versatile, con grande capacità di carico che deriva dalla configurazione open space degli interni, estremamente facile da gestire nelle manovre di varo e alaggio
Allo stand saranno presenti anche due battelli Marshall, born with Suzuki:
- Marshall m2 motorizzato con un Suzuki DF40A
- Marshall m6 motorizzato con un Suzuki DF150A
All’interno dello stand ci si potrà immergere in un’area tecnologica dove saranno concretamente mostrate le tecnologie che stanno dietro la filosofia “The Ultimate Outboard Motor”. Sarà presente, inoltre, una camera esperienziale dove i visitatori avranno modo di scoprire l’impegno green di Suzuki, anche attraverso la presenza di un fuoribordo DF140BG con installato il dispositivo #lavalacqua (Suzuki Micro Plastic Collector) e uno spaccato funzionante dello stesso dispositivo in modalità dimostrativa. #lavalacqua, di serie sui fuoribordo da 100 a 140HP, è in grado di filtrare l’acqua durante la navigazione, attraverso il circuito di raffreddamento del motore, trattenendo le microplastiche disciolte nel mare, semplicemente navigando.