Suzuki Bike Day
Il Suzuki Bike Day, iniziativa che Suzuki ha istituito per celebrare la Giornata Mondiale della Bicicletta, è dedicata a tutti gli amanti del pedale e ha lo scopo di aumentare la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall'uso della bicicletta come mezzo di trasporto e per il tempo libero.
La prima edizione, che si è svolta il 10 luglio 2021 a Carpegna in provincia di Pesaro e Urbino, è stata organizzata da Suzuki Italia con il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana.
La manifestazione non competitiva ha visto la partecipazione di 480 persone e di personaggi autorevoli del mondo dello sport e dello spettacolo, a partire da Davide Cassani, Carolina Kostner, otto atleti della nazionale italiana di Short Track della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, il pluricampione del Rally italiano Renato Travaglia e l’ex Iena e conduttore televisivo Marco Berry.
Suzuki è grata a tutti coloro che hanno scelto di schierarsi al suo fianco nel promuovere una vita attiva e sana all’aria aperta e nel massimo rispetto dell’ambiente circostante. Il ciclismo coglie l’essenza più pura di questo ideale di libertà e di mobilità sostenibile, sia quando è praticato con la sola forza dei muscoli, sia quando si avvale della pedalata assistita a supporto elettrico, una tecnologia green che richiama subito quella ibrida presente su tutti i modelli della gamma Suzuki Auto.
Suzuki Green Friday
Per celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi, Suzuki ha istituito il #SuzukiGreenFriday, un’iniziativa che testimonia la grande attenzione dell’Azienda verso gesti concreti di aiuto al nostro pianeta.
Nel 2021, con questo progetto, la Casa di Hamamatsu, ha colorato idealmente di verde il tradizionale Black Friday, il giorno che dà il via al periodo dello shopping natalizio.
Suzuki Italia si è impegnata a destinare lo 0,5% del fatturato Auto, Moto e Marine di venerdì 26 novembre 2021 all’acquisto di alberi.
I fondi raccolti sono serviti ad acquistare dei ciliegi giapponesi, i celebri sakura, emblematici alberi dal fiore rosa e bianco, donati al Comune di Torino (alle cui porte si trova la sede italiana di Suzuki), città gemellata con Nagoya, la principale metropoli nell’area del quartier generale Suzuki di Hamamatsu, in Giappone.
Oltre 200 concessionari delle divisioni Auto, Moto e Marine hanno aderito al progetto Green Friday e, insieme a Suzuki Italia, hanno piantato almeno un ciliegio giapponese all’interno del proprio territorio di riferimento. Nel complesso quindi, Suzuki e la sua rete, hanno dato vita ad un ideale bosco diffuso, portando i colori della vegetazione giapponese e una boccata d’ossigeno in molte città. All’effetto positivo sulla qualità dell’aria si somma, in primavera, lo straordinario spettacolo regalato della fioritura rosata dei ciliegi.