A chi rivolgersi per l'assistenza in garanzia
Gli interventi in regime di garanzia devono essere eseguiti esclusivamente presso un Concessionario Ufficiale/Officina Autorizzata Suzuki.
TOP
Campagne promozionali
Per conoscere i dettagli delle campagne promozionali è necessario rivolgersi ad un Concessionario Ufficiale Suzuki, oppure consultare il nostro sito ufficiale https://marine.suzuki.it/promozioni/index.aspx.
TOP
Catalogo motori - tender Suzuki e listino
Suzuki Italia ha deciso di non produrre più cataloghi cartacei, per salvaguardare e proteggere l’ambiente. Suggeriamo di consultare il nostro sito https://marine.suzuki.it/cataloghi/CATALOGOGENERALE.pdf ed affidarsi alla nostra rete ufficiale per qualsiasi informazione di carattere tecnico e commerciale.
Tutte le novità e gli aggiornamenti relativi ai motori Suzuki sono resi immediatamente disponibili nel nostro sito; un motore non presente nel sito, non è commercializzato nel territorio nazionale. Nella sezione MODELLI presente nel sito https://marine.suzuki.it/modelli.aspx, sono disponibili informazioni specifiche per ciascun modello.
TOP
Come abbinare il motore al profilo MySuzuki
Le FAQ presenti all’interno della propria area riservata MySuzuki offrono le possibili soluzioni; in caso di difficoltà, inviare una comunicazione all’indirizzo anagrafiche@suzuki.it.
TOP
Come contattare Suzuki Italia
È possibile consultare i canali di contatto nella sezione del sito CONTATTACI (https://marine.suzuki.it/contattaci.aspx).
TOP
Cosa fare se si riceve una raccomandata relativa a campagne di aggiornamento prodotto
È necessario prendere contatto con un Centro di Assistenza Ufficiale Suzuki, tenendo a portata di mano la comunicazione ricevuta. Ricordiamo che esclusivamente la Rete Ufficiale Suzuki dispone delle istruzioni fornite direttamente dal Costruttore, per intervenire sul motore, pertanto solo i Centri di Assistenza Ufficiali Suzuki sono autorizzati ad effettuare tali interventi (gratuiti, sia per ricambi che per manodopera).
TOP
Cosa riconosce la garanzia Suzuki
Nel caso in cui si manifestasse un difetto di produzione o del materiale, la garanzia Suzuki riconosce il costo dei ricambi e della manodopera necessari al ripristino. A carico del cliente rimarranno unicamente i materiali di consumo. Tutti i termini di garanzia sono riportati nel Libretto di Garanzia. Le operazioni di varo e alaggio non rientrano in garanzia.
TOP
Cos'è il certificato di garanzia
È il documento digitale che permette di comprovare la garanzia del motore e riporta le registrazioni delle operazioni di manutenzione periodica effettuate presso la rete ufficiale. È presente nella propria area riservata MySuzuki.
TOP
Cos'è il libretto di garanzia
Il Libretto di Garanzia fornisce informazioni in merito a condizioni e norme che regolano la validità della garanzia sul motore. Può essere consultato e scaricato dall'area riservata MySuzuki.
TOP
Cos'è la Manutenzione Programmata
Per Manutenzione Programmata si intendono gli interventi a pagamento relativi ai tagliandi di manutenzione periodica, da effettuarsi con intervalli espressi in mesi e/o ore, come previsto dal Costruttore, e riportati all’interno del Manuale di Uso e Manutenzione del motore.
Il Centro di Assistenza Autorizzata Suzuki vidimerà il Libretto di Garanzia e rilasciare ricevuta fiscale riportante il dettaglio delle operazioni svolte. Gli interventi saranno trasmessi dalle officine autorizzate e visibili anche in MySuzuki.
TOP
Durata garanzia motori Suzuki
La garanzia ha validità 3 anni a decorrere dalla data di fatturazione in caso di motore per diporto e 1 anno in caso di uso professionale. In entrambi i casi, devono essere rispettati i termini di garanzia presenti sul Libretto di Garanzia.
TOP
Durata garanzia prodotti Suzukino e Suzumar
La garanzia ha validità 2 anni a decorrere dalla data di fatturazione, a condizione che siano sempre rispettati i termini di garanzia presenti sul Libretto di Garanzia.
TOP
Il motore è stato sottoposto a tutte le campagne di aggiornamento?
È possibile effettuare tale verifica tramite la sezione dedicata all’interno della propria area riservata MySuzuki oppure inserendo la matricola del proprio motore qui: Suzuki - Verifica presenza richiami sul motore. In alternativa, si potrà contattare un Concessionario Ufficiale/Officina Autorizzata Suzuki.
TOP
Manuali uso e manutenzione - officina
Il libretto di Uso e Manutenzione può essere ordinato ed acquistato tramite la rete ufficiale Suzuki; suggeriamo sempre di verificare se disponibile nella versione digitale all’interno della propria area riservata MySuzuki. I Manuali d’Officina sono disponibili esclusivamente per gli operatori ufficiali della rete Suzuki (Concessionari ed Officine).
TOP
Motori in prova
Per alcuni modelli, alcuni Concessionari mettono a disposizione un'imbarcazione in prova. Occorre verificare che il Concessionario da lei prescelto sia disponibile a fornire questo tipo di servizio.
TOP
Rete ufficiale Suzuki
Per conoscere l’elenco completo ed aggiornato della rete di Concessionari Ufficiali/Officine Autorizzate Suzuki, è possibile contattare il Numero Verde Suzuki (800-452625) oppure collegarsi alla sezione Rete Suzuki presente sul sito Suzuki - Rete ufficiale.
TOP
Rete ufficiale Suzuki all'estero
L’elenco della rete ufficiale Suzuki all’estero è indicata all’interno del sito https://www.globalsuzuki.com.
TOP
Smarrimento targhetta identificativa
In caso di smarrimento, furto o deterioramento della targhetta identificativa del motore, è necessario rivolgersi alla Rete Ufficiale Suzuki, presentando una copia della denuncia di smarrimento, furto o deterioramento rilasciata dai Carabinieri o dalla Questura. Nella denuncia occorre specificare la marca, il modello e la matricola completa del motore.
TOP
Validità della garanzia all'estero
La garanzia per motori provenienti dal mercato italiano è valida anche presso i Concessionari Ufficiali/Officine Autorizzate Suzuki presenti in uno dei Paesi CEE.
TOP
Validità della garanzia per motori di provenienza estera
La garanzia Suzuki è valida anche per un motore di provenienza estera, purchè acquistato in uno dei Paesi CEE. Dovrà essere esibita la documentazione che attesta l’avvenuta effettuazione degli interventi di manutenzione programmata (tagliandi).
TOP
Variazione indirizzo - Cambio proprietà
È possibile trasmettere i dati relativi al nuovo indirizzo/proprietà direttamente a Suzuki Italia, inviando carta d’identità e codice fiscale del proprietario del motore a anagrafiche@suzuki.it. In alternativa è possibile comunicare i nuovi dati alla Rete Ufficiale Suzuki.
TOP