- Il 26 e 27 agosto si è svolta a Livorno la prima edizione de “Scuola di Pesca con Marco Volpi”.
- Suzuki e Tuccoli T250 Suzuki Fishing Team a fianco di Marco Volpi Testimonial d’eccellenza.
- 90 bambini hanno partecipato all’iniziativa e potuto imparare da un Campione plurimedagliato le prime tecniche di pesca sportiva.
- FIPSAS partner di Suzuki e Marco Volpi per una pesca sostenibile e attenta alle regole sportive.
La pesca è una passione che si tramanda di generazione in generazione: i ragazzi l’apprendono dai papà, dai nonni o dagli zii e quando si cresce, per affinare le proprie capacità, ci si rivolge agli interpreti più bravi dell’arte alieutica, i grandi pescatori.
Questo è quanto ha portato al successo della Scuola di Pesca con Marco Volpi, pluricampione del mondo di pesca sportiva dalla barca, svoltasi lo scorso weekend a Livorno e soprattutto gratuita per gli under 21.
Si è trattato di un corso di pesca per chi ha poca pratica con l’arte alieutica, e anche di un master di approfondimento per gli angler più esperti con il desiderio di scoprire trucchi e astuzie per aumentare le proprie possibilità di cattura.
Oltre alla parte teorica, è stata organizzata la sezione pratica che ha avuto un grande successo ed ha entusiasmato i 90 bambini partecipanti. Marco Volpi ha scelto Suzuki come partner per portare in mare i suoi allievi.
I due Tuccoli 250 VM, fisherman realizzati dal cantiere toscano Tuccoli Marine, motorizzati con il DF300AP e il nuovo DF350AMD, sono stati realizzati su espresse indicazioni del Campione. La barca in questione, infatti, è una vera e propria macchina da pesca, un center console senza compromessi, con una coperta studiata nel dettaglio per offrire la massima funzionalità: ogni particolare del layout, ogni accessorio posizionato a bordo è studiato e realizzato per agevolare il pescatore nella sua attività. Anche la carena, frutto del know-how Tuccoli, è studiata per offrire ottime performance nell’affrontare mari formati, sfruttando al meglio la propulsione del fuoribordo. Una barca stabile e sicura che ha consentito di vivere una giornata serena e spensierata a genitori e bambini.
Nello specifico, Volpi ha scelto di motorizzare il proprio Tuccoli VM250 con un Suzuki DF300AP, un fuoribordo potente e affidabile, che cela un motore DOHC 6 cilindri da 4.028 cc con 300 CV e 6 valvole per cilindro. Questo modello è dotato del sistema Suzuki Selective Rotation, che consente di selezionare il senso di rotazione dell’elica in modo da far funzionare il piede, alternativamente, sia come rotante, sia come controrotante.