Eventi Suzuki al MIMO
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 16 giugno alle ore 12, quando Suzuki sfilerà lungo il rettilineo della pista dell’Autodromo, mostrando al pubblico il meglio delle sue tre anime: SUZUKI HAYABUSA, una moto dalle prestazioni superlative, dall’erogazione impareggiabile sia ai bassi sia ai medi regimi, dalla potenza di 190 CV, l’inarrestabile SUZUKI JIMNY in livrea speciale FIR – Federazione Italiana Rugby, che trainerà una doppia motorizzazione di DF350AMD in package con un Ranieri International Cayman 38 Executive. A bordo, il Comandante Sergio Davì che ha condotto un gommone motorizzato con fuoribordo Suzuki da Palermo a Los Angeles e il Presidente di Suzuki Italia Massimo Nalli.
A seguire, alle 15,30 Suzuki prenderà parte alla Premiere Parade, momento inaugurale della manifestazione in cui sfileranno una rappresentanza di tutti i veicoli dei Marchi partecipanti.
Suzuki scende in pista con una squadra che rappresenta il suo coinvolgimento nel mondo dello sport italiano con:
Domenica 18 giugno alle ore 15.50, Suzuki regalerà emozioni ai bambini e ragazzi meno fortunati affetti da disabilità e da varie patologie con una sessione speciale di Rally Therapy, un progetto innovativo votato all'inclusività e dall'altissimo valore sociale che nasce dalla richiesta di tanti genitori, che hanno partecipato come iscritti all’ACI Rally Italia Talent, di fare provare anche ai propri figli, giovani e giovanissimi, con condizioni di disabilità, l'emozione di salire a bordo di vetture da rally con al volante piloti professionisti, debitamente formati per questo tipo di iniziativa.
La Casa di Hamamatsu porterà all’Autodromo di Monza le Swift Sport Hybrid ACI Rally Italia Talent guidate da Renzo Magnani, Gigi Pirollo, Roberto Pietropoli, Filippo Mattia, Luciano Gobbi, Stefano Parussini, piloti professionisti e esperti rallisti, che faranno provare l’emozione e l’adrenalina della pista a questi giovani “co-piloti” per un giorno.
Suzuki, tradizione e innovazione dal 1909
Suzuki Motor Corporation è un costruttore di automobili, motocicli e motori fuoribordo.
Suzuki nasce nel 1909 da un’idea imprenditoriale di Michio Suzuki, che, nella cittadina di Hamamatsu, in Giappone, costruisce uno stabilimento per la produzione di telai tessili. Nel 1920 il laboratorio Suzuki Loom Works diventa Suzuki Loom Manufacturing Co, e nel 1952 viene introdotta la prima bicicletta motorizzata, la Power Free. Nel 1954 Suzuki diventa Suzuki Motor Corporation Ltd e nel 1955 nasce Suzulight, la prima automobile, seguita nel 1965 dal primo motore fuoribordo, il D55. Nel 1970 debutta Jimny LJ10, il primo 4x4 e nello stesso anno appare il mini MPV Carry L40V, 100% elettrico.
Da allora in avanti, l’attività industriale nei differenti settori ha proseguito il suo incessante cammino di crescita puntando su tecnologia, affidabilità, design e innovazione.